

Aggiornamenti dal mondo della nautica. Novità & Informazioni tecniche.
Dall’esperienza ventennale nelle forniture professionali ad Artigiani e Laboratori Pellettieri e da una grande passione marinara nasce la linea di prodotti ed accessori per la nautica in pelle o tessuto presente su Sailorado. La continua ricerca del piacere per le cose belle abbinato ad un pizzico di civetteria, sempre nel rispetto della tradizione, ci ha portato a selezionare la migliore produzione di questi accessori tutti rigorosamente confezionati con pelli pregiate e di grande robustezza. Siamo convinti di aver reso disponibile sul Sailorado una linea bella oltre che funzionale realizzata esclusivamente a mano da artigiani pellettieri italiani e progettata in modo da rendere semplice il montaggio e ottenere ottimi risultati.
I materiali impiegati sono tra i migliori che si possono reperire sul mercato: pelli di Nabuck di prima qualità in concia vegetale, filati in poliestere inalterabili a luce e salsedine utilizzati sia per le legature a mano che per quelle eseguire a macchina Tutte le minuterie metalliche sono in ottone o acciaio inox. La lavorazione eseguita a mano permette di confezionare inoltre oggetti a misura su disegno del cliente.
Tradizioni a parte, la pelle è un materiale che anche invecchiando resta viva e alla praticità unisce un piacevole senso di calore. Durante le prove effettuate nel progettare questa linea di accessori si è provato anche a rivestire interamente gli oggetti con delle fodere in tessuti tecnici impermeabili o traspiranti, salvo ritornare alle idee iniziali trovando inimitabili le caratteristiche che la pelle possiede. Qualsiasi tessuto impermeabile infatti non consente alcuna traspirazione, se non molto limitata. La pelle invece ha la capacità naturale di rilasciare l’umidità assorbita non solo da lei, ma anche dall’oggetto da lei protetto.
Quindi pensiamo a winch o a bussole lavato con acqua dolce al nostro rientro in banchina, o bagnati dalla pioggia, protetti dai loro cappucci in pelle che in un primo tempo assorbirà tutta l’umidità possibile per rilasciarla in seguito con la sua naturale capacità di evaporazione assorbendo anche quella presente nell’oggetto stesso. La protezione apportata dai prodotti in pelle disponibili su Sailorado è quindi molteplice: luce solare, polvere e soprattutto umidità. Tutto ciò troverà in questa linea una barriera efficace che salvaguarderà le attrezzature di bordo.
Per confezionare i prodotti, vengono utilizzate esclusivamente pelli conciate al vegetale. In questo modo, durante la concia, vengono usati solo tannini vegetali e quindi materiali biodegradabili e di origine naturale, ottenendo così pellami assolutamente anallergici. La totale assenza di cromo è garantita e questo evita qualsiasi forma di allergia, oltre a rispettare il mare.
Ecco un breve elenco di tutti gli articoli realizzabili completamente su misura e personalizzabili
La Libreria Nautica di Sailorado si propone come maggior assortimento del mercato italiano di pubblicazioni nautiche, con una selezione di prodotti attenta a cogliere e soddisfare le richieste di ogni tipo di navigatore, coerentemente con l'obiettivo che l’azienda da sempre persegue: favorire la diffusione della lettura nautica con proposte di qualità, dalle opere di alto livello ai libri d'evasione e di intrattenimento.
Il vantaggio della Libreria Nautica "virtuale", senza muri, senza soffitti, senza confini, ma dall’assortimento completo e tematico, è la capacità di raggiungere la sua clientela fin tra le pareti di casa.
Sailorado Libreria Nautica offre il servizio di un'ottima libreria classica con il vantaggio di avere tutto il tempo per consultare con tranquillità, semplicità e rapidità uno dei più grandi ed aggiornati assortimenti presenti in Italia di titoli di libri inerenti la nautica, il mare, le imbarcazioni e la navigazione.
Assoluta specificità tecnica, ampiezza del catalogo, continuo rinnovo e acquisizione di titoli sono i punti di forza che consentono alla Libreria Nautica di Sailorado di rafforzare continuamente la propria immagine anche presso le nuove generazioni di navigatori.
Dal punto di vista funzionale il sito www.sailorado.it è principalmente rivolto all'e-commerce dei libri di argomento nautico, marino, tecnico, con ricerche mirate per tematiche, per autore, per “descrizione” del testo.
Vasto spazio dedicato ai portolani, indispensabile supporto per la navigazione, di tutte le aree del Mediterraneo.
Sezione ampia e particolareggiata, con una grafica intuitiva che rende facile districarsi per la scelta della giusta mappa, riguardante la cartografia nautica di tutti i maggiori Istituti Idrografici, italiano ed europei, per un assortimento di carte di navigazione sempre disponibile a magazzino.
Le consegne sono rapide ed efficienti, affidate al comparto Editoriale di Poste Italiane, per garantire economicità nelle spese di trasporto e non incidere sulla spesa del cliente. In alternativa possibilità di richiedere la spedizione con Corriere Espresso, per la garanzia della consegna nelle 24 ore in tutta Italia (eccetto le isole).
Sailorado, l'Eldorado della gente di mare
Portale nautico full service, con sezione e-commerce per le forniture nautiche. Consulenze tecniche per il refitting imbarcazioni (scafo/carena), gli impianti di bordo, le dotazioni di sicurezza, le revisioni. Distributori autorizzati di: Boero Yacht Paint, Navistyle, Navibel, Resine West System, Fleexitek, DIME, FNI, Arredamento nautico Starbay.
Consulenze e preventivi gratuiti, con sopralluoghi tecnici sull’imbarcazione ove occorre.
Libreria del mare: oltre 1500 titoli di ambito nautico, cartografia e mappe nautiche, portolani, diari di bordo. Settore viaggi: agenzia noleggio imbarcazioni in Italia e nel mondo con e senza equipaggio. Imbarchi individuali e in flottiglia, alle Eolie, Egadi, Arcipelago Toscano, La Maddalena, Ligura, Pontine, Flegree, Croazia, Turchia, Grecia, Baleari, Costa Azzurra.
Corsi di vela e rilascio patenti nautiche.
Da oggi è disponibile su Sailorado.it l’ultima chicca tecnologica. Nasce la prima docking station specifica per imbarcazioni, abbinabile ai più diffusi lettori Mp3.
iBoat è ’ una dock station dotata di un ingresso Aux e un'uscita Aux con la quale collegarsi a qualsiasi fonte audio e anche video. iBoat® è dotato di auto accensione, in presenza di segnale si accende, e alla scomparsa dello stesso si spegne automaticamente dopo circa 60-90 secondi.
Particolare importante è il fissaggio a parete e gli appositi riduttori che permettono di avere soprattutto nel caso di utilizzo dell' iPod un sistema stabile, resistente alle vibrazioni tipiche di utilizzo su mezzi in movimento.
La versone DHP appresenta lo sviluppo del modello DH. Oltre alle caratteristiche sopra descritte, è dotato di due ingressi Aux e un'uscita Aux, di amplificatore interno digitale 2x12 Watt in classe D, e gestisce impedenze d'uscita da 6 a 16 Ohm. La regolazione del Volume e del Balance viene effettuata tramite i 2 pulsanti presenti sulla docking station: premendo singolarmente i tasti si aumenta e si diminuisce il Volume, premendoli contemporaneamente si regola il Balance.
La nuova frontiera della distribuzione nautica nasce dall'esigenza di portare nel settore nautico dei nuovi prodotti ad alto contenuto di tecnologia e lifestyle. Le abitudini degli armatori moderni stanno evolvendo verso la ricerca di prodotti sempre più esclusivi e di forte impatto emotivo. Le nuove tecnologie sono entrate prepotentemente nella vita e nelle imbarcazioni di tutti. Con questa gamma di prodotti l’azienda produttrice Gallinea centra appieno l’obiettivo di dare una risposta a queste richieste.
Sailorado toolbar powered by Conduit |
Il codice Morse
detto comunemente anche alfabeto Morse, è un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice ad intermittenza. È stato sviluppato da Alfred Vail nel 1835 durante la sua collaborazione con Samuel Morse nello sviluppo della telegrafia e completato l'8 gennaio del 1838. Il codice Morse è una forma ante litteram di comunicazione digitale. Tuttavia, a differenza dei moderni codici binari che usano solo due stati (comunemente rappresentati con 0 e 1), il Morse ne usa cinque: punto (•), linea (—), intervallo breve (tra ogni lettera), intervallo medio (tra parole) e intervallo lungo (tra frasi).
Qui potrai tradurre immediatamente qualunque parola o testo e ricavare il relativo Codice Morse
corso gratuito on-line
I trucchi per realizzare facilmente i tuoi nodi a bordo (e a terra) seguendo semplici istruzioni a video
corso gratuito on-line
L'arte della navigazione, le andature, le regole di regata.
L'ABC della vela in comode puntate quotidiane.
Nauticmarket
L'unica rivista free-press di qualità.
Qui potrai consultare gratuitamente e immediatamente gli ultimi numeri.